|
![]() |
![]() |
![]() |
100% PERSONALIZZABILE IL SOFTWARE PER IL TUO E-COMMERCE
Il prodotto è completamente cross-browser, non deve essere installato sul PC ma può essere utilizzato con un qualsiasi browser internet. Ogni pagina del sito è suddivisa in contenitori, modificabili dall’utente sia nelle dimensioni che nella grafica (colore, immagine di sfondo, formattazione del testo); all’interno di queste aree, possono quindi essere posizionati, con semplici operazioni di “drag and drop” o di “point and clik”, uno o più componenti ovvero i contenuti della pagina web, scelti liberamente dall’utente tra le tipologie disponibili (paragrafo, immagine, logo, menu, ecc.). I componenti inseriti possono essere ulteriormente personalizzati a livello di contenuti e di caratteristiche grafiche, in base alle specifiche esigenze dell’utente. Passepartout Passweb è stato sviluppato secondo la logica del What You See Is What You Get (WYSIWYG) - ovvero quello che vedi è quello che ottieni – pertanto l’utente ha sempre la percezione immediata di come sarà la sua pagina web, anche durante le fasi di creazione ed aggiornamento dei contenuti.
BACKEND: IL WIZARD DI PASSEPARTOUT PASSWEB
La struttura di backend si articola in due grandi macro aree funzionali:
Dopo aver effettuato il login, nell'area di lavoro comparirà la struttura dei contenitori che compongono il sito (vuota se si parte da un modello vuoto) e tutti gli strumenti disponibili per iniziare la costruzione, questa pagina è il Live Editing, dove poter inserire i componenti del tuo sito. Il sistema di backend è un ambiente di sviluppo che genera e gestisce i contenuti web, accessibile sullo stesso dominio del sito, ed è stato pensato e realizzato avendo come obiettivi prioritari la semplicità di utilizzo, l'interattività tra l'applicazione e l'utente ed un elevato livello di prestazioni. Dal backend è possibile gestire le varie configurazioni tecniche che permettono l'integrazione del sito con i prodotti Passepartout: Businesspass, Passepartout Mexal BP, Passepartout Welcome, Passepartout Menu, Passepartout Retail, Passepartout Beauty.
I COMPONENTI
I componenti sono oggetti grafici, più o meno complessi, che l'utente può inserire all'interno del sito. Passepartout Passweb suddivide i componenti in cinque categorie:
GRAFICA E FOGLI DI STILE
In perfetto accordo con le moderne tecniche di realizzazione dei siti internet, Passepartout Passweb definisce il markup HTML delle pagine mediante l'utilizzo dei suoi componenti e ne definisce le caratteristiche grafiche grazie all’utilizzo dei fogli di stile (CSS). Questa soluzione comporta notevoli vantaggi, tra i quali:
PERMESSI E AUTORIZZAZIONI
L’applicazione consente di definire diverse classi di utenti, ciascuna dotata di particolari permessi ed autorizzazioni. Attraverso un’apposita griglia è quindi possibile abilitare o inibire le funzionalità disponibili per ciascuna categoria, decidere quali classi di componenti gli utenti possono gestire, quali azioni gli sono consentite (modifica dei contenuti, modifica delle caratteristiche grafiche, spostamento e creazione di nuovi componenti), a quali pagine possono avere accesso.
|